Una ricetta autunnale con uno degli ingredienti miei preferiti .......la zucca mantovana.
Ingredienti:
300 gr di farina 00
100 gr di farina di grano duro
1 uovo e tre tuorli
200 gr di zucca mantovana
Cacioricotta leccese
Sale e pepe
2 rametti di rosmarino
4-5 foglie di salvia
1/2 cucchiaino di curcuma
Preparazione
Pulite la zucca mantovana, privatela dei filamenti e dei semi e fatela cuocere coperta con un foglio di alluminio ad una temeratura di 160°, finchè non risulterà morbida, privatela della buccia e passatela al setaccio, facendo ricadere il purè in una ciotola.
Preparate la pasta all’uovo con le due farine con l’uovo ed i tuorli delle uova ed il purè della zucca mantovana, mettete l’impasto in frigo nella pellicola trasparente e fate riposare per almeno un paio d’ore coprendola. Stendete la sfoglia e ricavatene con un coltello, dei maltagliati dandogli forme irregolari. Lasciate asciugare per almeno due ore. Portate ad ebollizione abbandonante acqua salata con il 1/2 cucchiaino di curcuma, versate la pasta preparata e portatela a cottura ci vorranno 6/7 minuti. Scolate i maltagliati e passateli in una casseruola in cui avrete sciolto del burro aromatizzato con il rosmarino e la salvia. Mettete nel piatto di portata e grattugiate il cacioricotta leccese ed una generosa grattata di pepe.
Uova in Paradiso
20 ore fa
che bel colore questa pasta..il cacioricotta nn l'ho mai mangiato..è tipo una ricotta secca salata??
RispondiEliminahttp://ilpomodorosso.blogspot.com
Ormai non ti ferma più nessuno, chissà che l'Avvocato" si stia trasformando davvero in "ChefchezvousFrancesco"......buon fine settimana..
RispondiEliminaCiao! questa pasta è davvero gustosa e profumata! La cacioricotta leccese dev'essere la chicca che fa la differenza eh?!
RispondiEliminaUn primo piatto niente male!
baci baci
Volevo proprio venire da te per farti i complimenti, bellissimo articolo!
RispondiEliminaAdoro la pasta alla zucca, questi maltagliati fanno proprio il mio caso:)
un saluto!
pat
da capogiro!!!
RispondiElimina