Visualizzazione post con etichetta Ricette pasta ripiene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette pasta ripiene. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2013

Paccheri agli asparagi e ricotta

Oggi vi propongo i paccheri agli asparagi con ricotta in un posizione insolita.....in piedi. Aspetto i vostri commenti.




Ingredienti:
10 paccheri 
250 gr di ricotta di pecora
30 gr di burro
80 gr di pancetta dolce
100 gr di asparagi verdi
1 cipollotto
80 gruyere grattugiato
50 gr di formaggio grana grattugiato
erba cipollina per decorazione
sale e pepe q.b.

Bechamelle
50 gr di burro
50 gr di farina
500 ml di latter intero



Procedimento
Tritate il cipollotto sottilmente e mettetelo a rosolare in un filo d'olio evo ed una noce di burro. Aggiungete la pancella dolce e gli asparagi tagliati a tocchetti e fateli rosolare per almeno 5 minuti a fuoco vivo. Salate e pepate a piacimento.
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli a metà cottura. Preparate la bechamelle e quando è intiepidita aggiungentene 3 cucchiai nella ricotta che avrete messo in una terrina. Unite gli asparagi e la pancetta dolce. Riempite con una sache a poche i paccheri con il composto di ricotta e metteteli impiedi in una piccola pirofila da forno in precedenza imburrata, legate con un filo di erba cipollina e velate con la bechamelle rimasta e grattugiate un pò di gruyere rimasto. Mettete in forno preriscaldato al 180° per 30 minuti. Decorate con altri asparagi saltati e serviteli caldi.

giovedì 6 ottobre 2011

fagottini alle erbette e crema di formaggio grana

Ecco si riprende 

Ingredienti:

250 gr di farina 00
50 gr di farina di grano duro
3 uova ed un tuorlo
300 gr di erbette
150 gr di formaggio grana grattugiato
noce moscata
300 gr di ricotta
1 uovo per spennellare
150 gr di burro di buona qualità (Ocelli)
1/2 bicchiere d'acqua
Sale e pepe



Preparazione

Per la pasta all’uovo: mettete le due farine sulla spianatoia a fontana e nel mezzo le uova, quindi iniziate a impastare e lavorate il tutto per circa 15 minuti, aggiungendo del sale. Mettete la palla di pasta in frigo nella pellicola trasparente.
Per il ripieno: pulite le erbette e lessatele in pochissima acqua, strizzatele e, una volta fredde, tritatele e incorporatele alla ricotta, con l’aggiunta di formaggio parmigiano, sale e pepe.
Stendete la sfoglia, tagliatela in quadrati con il lato di 8 cm e ponetevi al centro un cucchiaio abbondante di impasto di composto di ricotta ed erbette (se potete, aiutatevi con un sac à poche). Spennellate con un uovo sbattuto i lati del vostro quadrato e chiudeteli facendo combaciare gli angoli opposti e premendo con le dita lungo i punti di contatto, realizzando così dei fagottini. Lessate quindi i fagottini in abbondante acqua bollente salata e saltateli in padella con un bel fondo di burro abbondante e una grattata di noce moscata. Fate la crema di formaggio: riscaldando una casseruola bassa e, a fornello spento, sciogliendoci del burro e, sempre a fuoco spento, un po’ d’acqua e del formaggio grana grattugiato. Stemperate il tutto e versate la crema sui fagottini prima di servire.






martedì 13 aprile 2010

piccoli rotoli di erbette ed asparagi



Ingredienti:

200 gr di lasagne fresche
2oo gr di ricotta di pecora
100 gr di grana grattugiato
3-4 foglie di basilico
pizzico di noce moscata
300 gr di erbette fresche
6-7 asparagi verdi
Burro q.b.
Olio q.b.
Salsa bechamelle
250 gr di latte fresco
25 gr di burro
20 gr di farina
noce moscata
sale e pepe

Preparazione
Fate la bechamelle fondendo il burro ed aggiungendo la farina e diluendo con il latte caldo fino ad ottenere un composto fluido, insaporite con sale,pepe e noce moscata.
Lessate le erbette in pochissima in acqua per alcuni minuti e poi strizzatele bene. Poi in una casseruola con dell’olio ed una noce di burro insaporite le erbette e gli asparagi, in precedenza lessati, tagliati a rondelline e cuocete per 4-5 minuti ed insaporite con sale e pepe. Mescolate le verdure con la ricotta, il grana grattugiato e le foglie di basilico tritate, aggiungete un pizzico di sale e di noce moscata.
Lessate le lasagne e stendetele su un telo umido, tagliate dei quadrati e farciteli con il ripieno utilizzando un sac à poche con bocchetta liscia, arrotololate e tagliate i cannelloni a tronchetti lunghi 3 cm.
Versate sulla base della pirofila la bechamelle, disponete i tronchetti di pasta, in piedi, ben affiancati, decorate con le punte degli asparagi, del formaggio grana, qualche fiocco di bechamelle e qualche fiocco di burro.
Infornate a 180° per 15 minuti e servite caldo.