Visualizzazione post con etichetta Ricette dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2020

Bavarese al cioccolato bianco con ciliegie brinate

Questa è una ricetta già realizzata un pò di anni fa per il giornale Io Donna in monoporzione, oggi ve la propongo in un versione più grande (sempre in uno stampo di silicone ) con un frutto di stagione... le ciliegie. 


Ingredienti:
15 gr di gelatina in fogli
3 dl di latte parzialmente scremato
2 tuorli
60 gr di zucchero semolato
200 gr di cioccolato bianco
2 dl di panna fresca
Decorazione
2 albumi
50 gr di zucchero semolato
ciliegie
foglie di menta


Preparazione
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Mescolate i tuorli con lo zucchero semolato con una frusta per alcuni minuti, unite il latte mescolando bene, mettete il composto in una casseruola e cuocete a fuoco basso sino a far velare il cucchiaio. Incorporate il cioccolato bianco spezzettato, togliete dal fuoco ed unite la gelatina ben strizzata, mescolate fino a far sciogliere completamente gli ingredienti. Fate raffreddare mescolando di continuo. Montate la panna fresca e incorporatela nel composto di cioccolato ormai freddo. Versate il composto in uno stampo della capacità di un litro (oppure usate come ho fatto io dei comodissimi stampi in silicone ) poi mettete in frigorifero per almeno 10 ore.
Sbattete gli albumi rimasti con una frusta in modo da renderli schiumosi senza montarli, lavate la frutta, asciugatela tuffatela negl’albumi montati e poi fatela rotolare nello zucchero semolato. Appoggiatela su della carta e fatela asciugare. Sformate la bavarese su un piatto di portata e decorate con la frutta brinata e le foglie di menta.

giovedì 21 maggio 2020

La crème caramel

Per alcuni la sua origine è portoghese, e infatti è conosciuto anche con il nome di "Latte alla portoghese", ma per altri le sue radici sono spagnole. Il suo nome, però, è francese e qui la confusione aumenta. Quel che è certo è che si tratta di un dolce buonissimo, sfizioso e anche sostanzioso. Stiamo parlando di un classico della pasticceria internazionale che non può mai mancare della Creme Caramel, eccovi la mia versione.

Ingredienti
450 ml di latte intero
50 ml di panna fresca
3 uova ed un tuorlo
120 gr di zucchero
 3 cucchiai di rhum
 una stecca di vaniglia bourbon
Caramello 
200 g di zucchero semolato
50 g di acqua fredda
1 cucchiaio di sciroppo di glucosio
Preparazione
In un pentolino portate a bollore il latte insieme con la panna a cui avrete unito la bacca di vaniglia, incidetela nel senso della lunghezza; allontanate subito dal fuoco e fate riposare per alcuni per fare in modo che la vaniglia sprigioni il suo profumo. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il rhum e mescolate lentamente per evitare che il composto incorpori troppa aria.
Ora fate il caramello in un pentolino con il doppio fondo versate l'acqua, poi lo zucchero e lo sciroppo di glucosio. Cuocete fino a quando il composto non diventa color ambrato. Versate il caramello in degli stampini monodose di alluminio.
Filtrate il latte e schiumatelo e versatelo negli stampini. Prendete una teglia con i bordi alti dove avrete posizionato i vostri stampini e riempitela di acqua fredda e infornate ad una temperatura di 170° in modalità statica per un ora e 20 minuti.
Lasciate raffreddare gli stampini nella teglia di cottura e poi mettete in frigo per almeno un paio d'ore.

giovedì 7 maggio 2020

Panna cotta alle fragole

Ritorniamo  ad un classico della mia cucina, per chi mi conosce un poco, i dolci a cucchiaio e i frutti rossi, in questo caso le fragole. Oggi appunto vi propongo una panna cotta alle fragole.


ingredienti:
mezzo litro di panna fresca
3 dl di latte
65 gr di zucchero a velo
8 gr di fogli di gelatina
un baccello di vaniglia bourbon
200 gr di fragole
Decorazione
fragole
foglioline  menta

Preparazione
Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza in una casseruola con il latte, la panna e lo zucchero a velo; portate il composto al limite dell’ebollizione e togliete dal fuoco. Aggiungete i fogli di gelatina in precedenza ammollati in acqua fredda e strizzati, mescolate e filtrate.  
Lavate accuratamente le fragole, tamponatele con carta da cucina. Tagliatele a pezzetti piccoli ed aggiungete qualche cucchiaio di zucchero semolato e mescolate. Quando la panna si sarà raffreddata versatela nei bicchierini che piu vi piacciono e lasciate rassodare in frigo. Poi versate sulla panna cotta un leggero strato di zucchero e fragole e guarnite con altre fragole e foglioline di menta fresca.Sformate e decorate con fragole e foglioline di menta.

venerdì 29 settembre 2017

Bicchierini alla crema tiramisù con lamponi

Oggi è venerdi .....quindi un dolce per il week end, lo so ancora lamponi ma adoro i frutti rossi ... si vede  :)



Ingredienti
 

70 g di tuorli
120 g di zucchero semolato
35 g di acqua
150 g di mascarpone
4 g di gelatina in fogli
200 g di pan spagna
150 g di lamponi freschi
granella di pistacchi 
2 cucchiai di zucchero per il lamponi
150 g di bagna al limone




Procedimento

Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco, portare la temperatura a 121°C e versare il composto a filo sui tuorli e montate nella vostra planetaria o con il vostro frullino sino al raffreddamento. Incorporate il mascarpone al composto, successivamente prendete una parte del composto riscaldatelo al microonde e incorporate la gelatina in precedenza ammollata e strizzata. Formate dei piccoli dischi di pan di spagna con un coppapasta, poi prendete un piccolo pentolino mettete i lamponi e due cucchiai di zucchero e cuocete a fuoco moderato per un paio di minuti. Componete i vostri bicchierini un primo strato di pan di spagna (in dischetti) in precedenza bagnato poi il composto di lamponi e in ultimo la crema tiramisù. Ripetete ancora una volta il procedimento e poi decorate con i lamponi rimasti e la granella di pistacchi.

martedì 12 settembre 2017

Semifreddi ai lamponi, mirtilli e ribes

Torniamo alla  pasticceria.... la mia passione


ingredienti 

4 tuorli

140 di zucchero semolato

60 g di acqua naturale

2,5 dl di panna fresca

200 g di lamponi

100 g di mirtilli

50 g di ribes

scaglie di cioccolato fondente per decorare

succo di limone



Procedimento


Prendete una piccola casseruola e versate 120 g di zucchero e 60 g di acqua naturale, cuocete a fiamma bassa per 7-8 minuti. Montate i tuorli in una bastardella sul fuoco versando a filo filo lo sciroppo caldo, fino a farli addensare. Successivamente raffreddate in un bagnomaria ghiacciato e poi unite la panna montata. Versate il composto negli stampini e mettete in freezer per almeno 5 ore. Frullate una parte dei lamponi con il restante zucchero e il succo di limone. Mettete la salsa di lamponi a specchio nel piattini, sformate i semifreddi e decorate.

venerdì 16 settembre 2016

coppa di mousse al cioccolato profumata al caffè

Dai miei appunti eccovi un dolce facile facile ma gustoso e godurioso ......




ingredienti
100 gr di cioccolato fondente al 72 %
30 gr di burro
2 uova
2 cucchiai di zucchero
1/2 tazzina di caffè
decorazione
alcuni chicchi di caffè

Preparazione
 
 Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro. mescolate bene togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Aggiungete al cioccolato fuso la mezz tazzina di caffè freddo con i due tuorli ed i bianchi montati insieme allo zucchero. Suddividete il composto in due coppe di martini e lasciate in frigo per lameno un ora. Decorate con i chicchi di caffè e servite.

lunedì 20 aprile 2015

Bicchierini di panna cotta al cioccolato e crema zabaione

Riapre il club dei golosi........ con una ricetta di dolci al cucchiaio molto indicata per una cena in piedi



Ingredienti panna cotta al cioccolato
10 gr di gelatina in fogli
100 gr di cioccolato fondente 70%
1 bacca di vaniglia bourbon
1 dl di latte
4 dl di panna fresca
60 gr di zucchero semolato
3 cucchiai di Amaro San Marzano

 Procedimento
 Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Grattugiate grossolanamente il cioccolato, incidete e raschiate la bacca di vaniglia. Mettete in un casseruola il latte, la panna, lo zucchero, il cioccolato, la polpa della bacca di vaniglia, quindi portate ad ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno. Togliete dal fuoco ed incorporate la gelatina, facendola sciogliere completamente ed aggiungete l'amaro San Marzano.

Ingredienti crema allo zabaione
4 tuorli d'uovo
80 gr di zucchero
12 gr di maizena
115 gr di marsala florio
250 gr di panna fresca 

Procedimento
Con una frusta montate i tuorli con lo zucchero in una bastardella, fino ad ottenere un composto gonfio  e spumoso. Poi unite l’amido di mais, e il marsala florio. Mettete il recipiente sul fuoco su un bagnomaria caldo e montate il tutto fino ad ottenere una crema gonfia e densa. Raffredatela in un bagnomaria ghiacciato e poi aggiuntete la panna fresca montata, incorporandola sempre dal basso verso l’alto per non smontarla.

Per la finitura

Mettete la panna cotta al cioccolato nei bicchierini fino a circa a metà altezza. Colmate con la crema allo zabaione e decorate con alcuni riccioli di cioccolato fondente, ottenuti raschiando un blocco di cioccolato con la lama di un grosso coltello.





 
 













martedì 31 marzo 2015

coppa alle fragole e lamponi con mousse di cioccolato fondente

Con la primavera tornano i frutti rossi miei adorati, oggi vi propongo queste golose coppe di fragole e lamponi con l'aggiunta di una mousse di cioccolato fondente .....per non farci mancare niente.




Ingredienti:
100 gr di cioccolato fondente al 72%
2 uova
2,5 dl di panna fresca
300 gr di fragole fresche
1 vaschetta di lamponi
2 cucchiai di zucchero a velo
4/5 mandorle triate grossolanamente
menta fresca q.b.



Procedimento
Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria o nel fornetto a micronde, mettete il cioccolato fuso in un boule di vetro e unite i due tuorli uno per volta. Montate le chiare a neve ferma e incorporatele al cioccolato fondente e mettete la mousse per 30 min in frigo.
Montate la panna con i due cucchiai di zucchero a velo. Frullate con un frullatore a immersione le fragole in precedenza lavate e asciugate, aggiungete a coulis 3 cucchiai di panna montata. Mettete nelle coppe la mousse di fragole, delle cucchiate di mousse di cioccolato e la panna montata residua. Decorate con le mandorle e la menta fresca.

giovedì 27 novembre 2014

Pere al vino rosso con parfait di mandorle

Le pere al  vino rosso di questa ricetta sono una delizia. Un dolce caldo e speziato, un gradevole dessert, un fine pasto ottimo sostituto di un dolce al cucchiaio. Sono semplici da fare, ma hanno un tocco raffinato e adatto alla stagione fredda.




Ingredienti 

8 pere kaiser
1 bicchiere di vino rosso
1/2 di acqua
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 stecca di cannella
2 chiodi garofano
1 anice stellato
450 gr di zucchero semolato
1 bicchierino di brandy invecchiato





Procedimento

Mescolate lo zucchero, il vino, l'acqua insieme alla cannella in polvere, poi aggiungete le altre spezie (Bacca cannella, anice stellato e chiodi garofano), il succo del limone spremuto e il bicchierino di brandy. Mettete il vostro composto in una pirofila insieme alle pere con la buccia (lavatele!!!) e mettete a cuocere in forno a 200°per almeno un ora.  Dopo potete servire le vostre pere sia sbucciate che con la buccia (come desiderate) con un piccolo parfait di mandorle con lo sciroppo di vino rosso che potete ridurre sul fornello a vostro piacimento.



giovedì 20 novembre 2014

Bavarese alle clementine

Ecco tornato ai dolci per i miei amici golosi con un frutto di stagione le clementine......






Bavarese alle clementine

tre clementine non trattate,
300 ml di panna fresca,
100 ml di latte,
2 tuorli,
6 g di colla di pesce in fogli (in genere due fogli),
60 g di zucchero semolato.

mezzo bicchierino di liquore alle clementine




Procedimento

Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina in fogli. Montate i tuorli con lo zucchero, unite il latte con la scorza delle clementine grattugiata e portate a bollore mescolando sempre. Sciogliete nella crema così ottenuta la gelatina in fogli idratata (scolata e strizzata) e unite il succo filtrato delle clementine e liquore  alle clementine. Lasciate raffreddare.
Montate la panna e amalgamatela bene al resto del composto.
Usate degli stampini multipli di silicone e mettete in freezer per un paio d'ore così sarà più facile sformarli.  Decorate con degli spicchi di clementine e con dei fili di caramello.