Ingredienti:
200 gr di lasagnette di pasta fresca (farina di grano duro rimacinata )
300 gr di cicerchie
80 gr di guanciale
due rametti di rosmarino
2 pomodorini ciliegini
1 bustina di zafferano
1 cipolla rossa
2 carote
2 coste di sedano
150 gr di funghi misti
1 spicchi d'aglio
Prezzemolo tritato quanto basta
Olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione
Lasciate a bagno le cicerchie per almeno 10 ore, sciacquatele e mettetele in una pentola e ricopritele d'acqua fredda ed aggiungete gli aghi di rosmarino tritati finemente, i pomodorini senza semi, la cipolla pulita e lasciata intera ed infine le carote e il sedano tritati finemente. Cuocete per almeno due ore regolando di sale e pepe, al termine della cottura frullate per ottenere una crema vellutata. Preparate le lasagnette con 200 gr di farina grano duro rimacinata, disponete la farina a fontana su una spianatoia, agggiungendo del sale e dell'acqua tiepida in cui avrete fatto sciogliere lo zafferano, impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente.Stendete la sfoglia e ricavatene con un coltello, delle striscioline di circa mezzo centimetro e lasciate ad asciugare. Nel frattempo in un piccolo tegame soffriggete i funghi misti con olio e lo spicchio d'aglio.Poi prendete una padellina antiaderente riscaldatela e cuocete il guanciale sino a renderlo croccante. Cuocete le lasagnette in acqua salata, scolatele e saltatele con la crema di cicerchie e i funghi. Decorate mettendo in un piatto della crema di cicerchie le lasagnette con aggiunta del prezzemolo tritato, funghi e guanciale croccante, con un giro d'olio.